Visualizzazione post con etichetta Cucina Vegetariana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cucina Vegetariana. Mostra tutti i post

Cucina Vegetariana - Melanzane, pomodorini, lenticchie rosse e riso Basmati - Basmati rice,eggplants, cherry tomatoes and red lentil curry

La cucina Vegan !!! mia nuova passione. Tante ricette vegan si basano sulle melanzane e le spezie medio-orientale. Ecco una ricetta che ho trovato nel libro
"Easy Vegan" di casa editrice Ryland, Peters and Small- London/ New York.

L' ho modificato un po', aggiungendo il riso basmati. Titolo originale : eggplant, tomato, and red lentil curry

Ingredienti per 4 persone - Serves 4

1 melanzana grande tagliato in 8 pezzi - 1 large eggplant cut into 8 pieces
1 cipolla rossa tritata - 1 red onion, chopped
2 spicchi d' aglio - 2 garlic gloves chopped
1 cucchiaio di zenzero tritato - 1 tablespoon finely choppes fresh ginger
250 g di pomodorini - 8 oz cherry tomatoes on the vine
1 cucchiaio di curry - 1 tabelspoon ground curry
1 cucchiaino di cumino - 1 teaspoon ground cumin
1/4 cucchiaino di peperoncino - 1/4 teaspoon chili powder
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro - 1 tablespoon tomato paste
125 g lentichie rosse - 125 g red split lentils
1 tazza di coriandolo tritato grossolanamente - 1 cup coriander leaves, roughly chopped
125 g di riso basmati già cotto - boiled basmatic rice
Salsa di soya - soia sauce
aceto balsamico - balsamic vinegar
olio extravergine di oliva - extra vergin olive oil
salt

Scaldate l'olio in una padella a fuoco alto. Quando l'olio è caldo aggiungete le melanzane nella padella e cuocetele per 5 minuti, girando il pezzi spesso in modo da cuocere uniformemente. In un primo tempo assorbiranno l'olio, ma sono cotti e hanno preso un colore scuro e dorato, l'olio inizierà a colare fuori di nuovo nel tegame. Togliete le melanzane dalla padella a questo punto e non prima e saporitele con la salsa di soia.
Aggiungete l'olio rimanente, cipolle, aglio, zenzero e fate cuocere per 5 minuti. Aggiungete i pomodorini, fateli cuocere per 1 minuto, finché non sono morbide ma non scoppiate, poi toglieteli dalla padella prima di rompere troppo e metteteli da parte con le melanzane e saporite con aceto balsamico e sale.
Aggiungete curry e cumino nella padella e cuocete per un paio di minuti. Poi aggiungete il peperoncino in polvere, concentrato di pomodoro, 500 ml di acqua, e le lenticchie e fatele cuocere per 10-12 minuti, fino a quando le lenticchie sono tenere, ma ancora "al dente" . Incorporate le melanzane e pomodorini e fate cuocere il curry per un paio di minuti solo per riscaldare . Incorporate il coriandolo e il riso basmatico.






Heat the oil in a frying pan set over high heat. When oil is smoking hot add the eggplant to the pan and cook for 5 minutes, turning the pieces often so they cook evenly and add soia sauce. At first it will absorb the oil, but as it cook to a dark and golden color, the oil will start to seep out back into the pan. Remove the eggplant from the pan at this point and not before and add soia sauce.
Add the remaining oil, onions, garlic, and ginger to the pan and cook for 5 minutes. Add the cherry tomatoes and cook for 1 minute, until they just soften and collapse, then remove them from the pan before they break up too much and set aside with the eggplants and add balsamic vinegar and salt.
Add the curry and cumin to the pan and cook for a few minutes.Then add the chili powder, tomato paste, 500ml water, and the lentils and simmer for 10-12 minutes, until the lentils are tender but retain some bite. Stir in the eggplants and cherry tomatoes and cook the curry for a couple of minutes just to warm through. Stir in the cilantro and the basmatic rice.









Cucina Vegetariana

Peperoni ripieni di riso basmati, uvetta e noci


Una ricetta diversa alle soliti peperoni ripieni con la carne. L'ho trovato nel libro “Cucina Vegetariana” e cucinato per voi.
Ingredienti per 4 persone:

140g di riso basmati
2 peperoni rossi
2 peperoni gialli
2 cucchiai di olio d’oliva extravergine
3 cucchiai di gherigli di noce tritato
50g di uvetta
2 tazze di basilico tritato
salsa di soia
1/2 tazza passata di pomodoro
sale marino
pepe
Fate cuocere il riso mettendo il riso con la doppia dose d’acqua leggermente salata. Portate il tutto a bollore, abbassate la fiamma al minimo e cuocete il riso finché tutto l’acqua non è assorbito.Spengete la fiamma e lasciatelo posare altre 10 minuti.
Intanto con un coltello affilato, tagliate la calotta superiore ai peperoni e tenetela da parte. Togliete i semi e i filamenti bianchi interni, quindi sbollentate i peperoni e le calotte in acqua bollente per 5 minuti. Sgocciolateli delicatamente. Ammorbidite l’ uvetta con acqua per 15 minuti e tritate i noci e il basilico.
Stendete il riso in una teglia e aggiungete il basilico tritato, i noci e l’uvetta, salate e pepate leggermente e spuzzate il tutto con la salsa di soia e qualche goccia di olio di oliva.
Riempite i peperoni con il composto di riso, copriteli con le calotte e disponeteli in una teglia.
Sciogliete una mezza tazza di passata di pomodoro con un po’ di acqua e  olio e cuoceteli nel forno già caldo a 180° per 45 minuti.



Cucina Vegetariana

Verdure Varie Saltate nel WOK con Tofu Marinato



Ingredienti per 4 persone:

200g Tofu
100g Champignon o altri funghi
3-4 Foglie di cavolo cinese
1 Carota grande
2 Cipolline di Tropea
2 Zucchine
100 g Cavolfiore tagliato fine
1/2 Peperone rosso
1/2 Peperone giallo
1/2 Finocchio
1 Cucchiaio di Curry
1 Cucchiaio di Curcuma
1 Cucchiaio di Coriandolo in polvere
2 Cucchiai di Prezzemolo
3 Cucchiai di Salsa di Soia
Sale, Peperoncino
2 Rametti di rosmarino
2 Spicchi d’ aglio
Olio d’ Oliva Extravergine
Si tritano l’ aglio con rosmarino e si aggiunge le spezie alla salsa di soia e  si immerge il tofu tagliato a dadini per una ora nella marinata.
Intanto si rosolano tutte le verdure velocemente nel WOK iniziando con la verdura più dura aggiungendo piano, piano tutte le verdure, cuocendo tutto al dente. Poi si aggiunge le spezie e il tofu. Si lascia tutto cuocere per circa 10 minuti, aggiungendo piano piano un po’ di brodo e alla fine, si sala leggermente (Attento alla salsa di soia)
Va servito con il riso basmati.