Visualizzazione post con etichetta Baccalà. Barba dei frati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Baccalà. Barba dei frati. Mostra tutti i post

Baccalà con le Patate



Sburrita di Baccalà
Ho trovato la ricetta nel libro  “LA CUCINA toscana “
di Maria Teresa di Marco e Marie Cècile Ferré con
le bellissime foto di Maurizio Maurizi.
E’ un libro di cucina con tutte le ricette tradizionale
della Toscana. Ho modificato la ricetta aggiungendo
qualche patata.
Per 4 persone:

800 g di baccalà già ammollato
4 patate sbucciate e tagliate a spicchi grossi
4 spicchi di aglio
3-4 rametti di nipitella
mezzo bicchiere di olio extravergine
di oliva
1 peperoncino
1 litro di acqua
4 fette di pane toscano tostato
sale grosso


In una pentola alta versate l’ acqua,
aggiungete l’ olio, gli spicchi di aglio
schiacciati ma interi, le patate, la nipitella, il peperoncino
e poco sale grosso. Lasciate sobbollire a fuoco lento
per quindici minuti, quindi unite il baccalà tagliato
a pezzi grossi, ben lavato e spellato. Coprite la
pentola e continuate la cottura per altri quindici
minuti. Servite il baccalà con fette di pane grigliate.




Baccalà con "Barba dei frati"

Tra non molto sarà Pasqua e per che vuole mantenersi leggero e mangiare magro ha fino a venerdì santo una buona possibilità. Oggi propongo un piatto di baccalà senza aggiunta di pomodoro tutto bianco e verde, molto semplice ma raffinato.



Per primo ho preparato la verdura con il curioso nome ""Barba dei Frati" una pianta annuale che ha le foglie ed il fusto succulenti dal sapore leggermente acidulo, assomiglia tanto allo spinacio.Ho eliminato la parte vicina alle radice e privato della terra lavandola più volte e lessato in acqua bollente salata. Quando ha raggiunta la cottura, ho scolato e passato sotto l'acqua fredda, così il colore rimane verde brillante.




Ingredienti per due persone:

400 g di baccalà già pronto
400 g di barbe dei frati
2 porri piccoli
3 spicchi d' aglio
1 mazzo di prezzemolo
sale marino
pepe
3 lime


 Ho comprato il baccalà già dissalato tuttavia l'ho lasciato immerso ancora per 2 ore nell'acqua fredda: dopo l' ho tagliato a fettine alte 2 cm. Ho lavato i porri e tagliato a rondelline e  preparato un trito di prezzemolo ed aglio e ho lavato le patate novelle accuratamente e tagliato fine senza bucciarle.
Poi in una teglia bassa da forno con abbondante olio d'oliva ho preparato un letto con i porri per il baccalà e le patate. Ho cosparso il tutto con il trito,pepato e leggermente salato (il baccalà è già salato). Alla fine ho condito con il succo di 2 lime e olio d'oliva e messo per 35 min al forno preriscaldato a 180°.

Ho servito il piatto di baccalà con " le barbe dei frati" e per il tocco finale ancora lime e prezzemolo.